350° anniversario dell'ufficializzazione del culto di S. Teopista da parte del Comune
- mercoledì 14 giugno Festa di S. Teopista ore 12,00
Apertura dell’urna che conserva il corpo della Santa
omaggio floreale, collocazione stendardo comunale a fianco dell’altare, con la partecipazione di rappresentanza dell’Amministrazione comunale;
- sabato 17 giugno ore 19,00
Messa solenne in onore di S.Teopista
Offerta dei ceri - obolo alla Santa da parte dell’Amministrazione comunale benedizione e consegna dei panini di S.Teopista
- MA’RTIRI e MARTI’RI mostra di arte contemporanea, Museo della Cripta 1 luglio – 17 settembre 2017, a cura di Dario Ciferri e della Galleria Marconi di Cupra Marittima
Inaugurazione 1 luglio ore 19,00
- IL VIAGGIO, Roma e catacombe di Priscilla
Visita guidata alle catacombe ove era sepolta S. Teopista prima di essere traslata a Monsampolo ed a Roma sui luoghi frequentati dal Servo di Dio don G. Battista Corradi;
• Catacombe di Priscilla sulla via Salaria, è il luogo dove il Corradi ottenne di prelevare il corpo di Santa Teopista da traslare a Monsampolo.
• Chiesa di San Pantaleo luogo dove il Corradi fu sepolto, nella tomba del generale degli scolopi;
• Chiesa di Santa Maria della Quercia che si venerava nel Santuario di Viterbo
• Chiesa Sant'Agostino (il Corradi dona effige in argento raffigurante Nostro Signore. L’icona era esposta sopra l’altare maggiore e sul retro reca la dedica del Corradi 1661)
• giro tra i vicoli intorno a piazza del Popolo, strada dei Pontefici – Monastero al Corso (la strada dei Pontefici era quella che partiva dalla piazza, vicina al ponte di Sant’Angelo e giungeva al Vaticano e ai palazzi lateranensi, attraverso via del Governo Vecchio e dell’Argentina.
Data presunta del viaggio 2 settembre 2017